Orecchiette con cavolfiore e porro
Più passa il tempo più apprezziamo i sapori degli ingredienti al naturale.
Tagliamo il cavolfiore a dadoni, e lo facciamo andare in un tegame ben caldo (noi lo abbiamo messo senza niente, valutate si vi serve dell'olio per non farlo attaccare), il cavolfiore si cuocerà lentamente facendo la pellicina su qualche lato, nel frattempo mettete a bollire la pasta.
Pochi minuti prima di scolare la pasta aggiungete ai cavolfiori il porro tagliato finemente e alzate il fuoco perfarlo leggermente caramellare, poi saltateci la pasta scolata, insaporendo con gomasio e prezzemolo tritato, volendo correggete con shoyu.
Galleria immagini
View the embedded image gallery online at:
https://food.rgibertini.it/ricette/primi-piatti/item/46-orecchiette-con-cavolfiore-e-porro.html#sigProId226cbb9c1d
https://food.rgibertini.it/ricette/primi-piatti/item/46-orecchiette-con-cavolfiore-e-porro.html#sigProId226cbb9c1d
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.