Chiunque mangia l'insalata con il pane, ma volendo prenderla alla lontana potremmo dire che il pane è "parente" della pasta, quindi niente di più semplice di una bella insalata mista di stagione, con dentro la pasta lessata e scolata (non fredda, così diventa tutto tiepido..) e il tutto condito come un'insalata, nel nostro caso: gomasio, limone, ohindo, semi di vario genere e olio di semi bio.

Read more ...

Qui c'è poco da dire, pasta con i broccoli, tra i "cavoli" più gustosi, praticamente uguale al riso preparato giorni addietro, i fusilli sono per la pupa... (il formato di pasta autosvezzante per eccellenza)

Read more ...

Il riso va preparato in classico stile risotto, quindi dorate la cipolla nell'olio, poi tostate appena il riso quindi cuocetelo aggiungendo acqua o brodo un poco alla volta, aggiungete i piselli a metà cottura, quando mancheranno i 10-15 minuti necessari a cuocerli (ma dipende dal riso che usate).

Read more ...

Per il sughetto niente di più semplice, trito di aglio, cominciare a saltare i carciofi tagliuzzati poi aggiungere la polpa di pomodoro e lasciar andare per poco tempo, aggiungere un trito di prezzemolo a crudo.

Read more ...

Un semplice risotto, dorare delle cipolle nel tegame, tostare il riso, poi iniziare la cottura aggiungendo mano a mano acqua calda o brodo,  quando mancano circa 10-15 minuti aggiungere i piselli.

Read more ...