Questa ricetta prende spunto da un piatto mangiato al ristorante "Da Bano" a Senigallia, in quel caso si poteva scegliere il formato di pasta preferito poi il cuoco ti svuotava nel vassoio tutte le verdure che rimanevano in cucina dopo il servizio, una cosa parecchio appariscente.

Read more ...

La pasta della festa!! Gli anellini sono un formato stupendo, mantengono la cottura e rimangono sempre belli tosti, solitamente li facciamo in sugo con patate e cipolla, stavolta abbiamo optato per un veloce sugo alle olive nere.

Read more ...

Chiunque mangia l'insalata con il pane, ma volendo prenderla alla lontana potremmo dire che il pane è "parente" della pasta, quindi niente di più semplice di una bella insalata mista di stagione, con dentro la pasta lessata e scolata (non fredda, così diventa tutto tiepido..) e il tutto condito come un'insalata, nel nostro caso: gomasio, limone, ohindo, semi di vario genere e olio di semi bio.

Read more ...

Un semplice grano saraceno con cavolfiore, tutto cotto assieme in padella aggiungendo mano a mano brodo vegetale, alla fine pesto a crudo per profumare e aggiustare di sapore con salsa di soia.

Read more ...