Tagliatelle alla boscaiola
Un primo classico solo leggermente rivisitato per adattarlo alla dieta vegetariana.
In un tegame soffigere dell'aglio tritato sottile con i funghi anch'essi finemente tagliuzzati, sale e pepe, scegliete i funghi in base al vostro gusto personale, un prataiolo sarà più delicato di un porcino o di un galletto, vedete cosa avete a disposizione, in questa preparazione non ci troveremo poi dei grossi pezzi di fungo ma solamente il profumo e il sapore nella base del piatto, quindi vanno bene anche funghi dalla consistenza non gradita a patto che siano saporosi.
Quando l'aglio si è dorato e i funghi sono già diventati traslucidi, aggiungiamo il wurstel tagliato sottile e i piselli, lasciamo cuocere il tutto aggiungendo di tanto in tanto liquidi per evitare che i piselle si secchino, a cottura ultimata aggiungiamo del prezzemolo tritato.
Nel frattempo avremo portato ad ebollizione l'acqua, versiamo le tagliatelle, le lasciamo cuocere e le scoliamo al dente, passandole direttamente il padella.
Qui facciamo amalgamare il condimento con la pasta e una volta spento il fuoco aggiungiamo la panna vegetale, la lasciamo tirare sulle tagliatelle e se serve aggiungiamo un pò di acqua di cottura per non ottenere un piatto "secco".
Un bel giro d'olio a crudo e serviamo in tavola.
Gnam!!
Galleria immagini
https://food.rgibertini.it/ricette/primi-piatti/item/112-tagliatelle-alla-boscaiola.html#sigProIdec787e774e
Lascia un commento
Assicurati di inserire (*) le informazioni necessarie ove indicato.
Codice HTML non è permesso.