Più passa il tempo più apprezziamo i sapori degli ingredienti al naturale.
Orecchiette con cavolfiore e porro

Più passa il tempo più apprezziamo i sapori degli ingredienti al naturale.
Ci chiediamo se la parola "straginate" sia comprensibile anche fuori dalle mura cittadine, comunque intendiamo erbe di campo selvatiche lessate, tagliate al coltello e poi spadellate con aglio e rosmarino, sale e pepe, assieme a delle patate lessate.
Come con il riso possiamo realizzare un'insalata di riso, con il farro potremmo preparare un'ìinsalata di farro, questa idea però riprende la pasta in insalata che abbiamo già pubblicato e si basa sull'idea di sostituire la modalità di presentazione degli ingredienti classici in un piatto, senza variarne la tipologia... per capirci, invece di farci un'insalata mista accompagnata da pane integrale di farro, mettiamo direttamente il farro integrale dentro l'insalata mista...
Il contorno che vedete assieme a questo piatto è stato già pubblicato potete cercare dettagli sul post precedente.
Pulite la verza e tagliatela a listarelle larghe un paio di centimetri.
Ci sono verdure che vengono viste come "difficili" o poco gradite, i cavoli sono sicuramente in testa alla lista, ma noi crediamo che il problema maggiore siano le preparazioni che non li valorizzano (e li fanno puzzare..)
Gustose e fresche, sono una squisitezza della stagione invernale, le arance servite in insalata si sposano con una gran varietà di pasti.
Amiamo le patate!!! E la frittata con le patate è una delle preparazioni che preferiamo.
I piatti della tradizione spesso si rivelano i più completi da un punto di vista nutrizionale, come in tutte le preparazioni con cereali e legumi anche qui abbiamo a disposizione delle proteine di qualità senza ricorrere alla carne.
L'inverno offre una varietà di verdure veramente incredibili, forme e sapori che la maggior parte delle persone ignora, o marchia come "cavoli".