Una volta alla settimana di solito ci prepariamo una bella frittata, ci piace variare ma non troppo, alcune ricette ci piacciono molto e in questo caso ci piace "fossilizzarci".
Frittata con gli spinaci

Una volta alla settimana di solito ci prepariamo una bella frittata, ci piace variare ma non troppo, alcune ricette ci piacciono molto e in questo caso ci piace "fossilizzarci".
Una delle tante ricette con il farro, in questo caso combinata con i legumi e ricca di proteine nobili.
Anche noi ogni tanto ci concediamo una "porcata"...
Una cena leggera ci consente di toglierci la fame e andare a dormire senza la pesantezza di una digestione importante...
L'orzo è un cereale veramente buono, ha un sapore delicato che si sposa bene con condimenti di verdure e preparazioni semplici, ovviamente è necessario un palato abituato a questi sapori per gustarsi appieno le sfumature di questi piatti.
Tagliamo il seitan a dadoni, e lo facciamo andare in padella assieme a porro e olive verdi tagliati a rondelline.
Abbiamo già visto varie ricette del nostro cous cous asciutto...
Una variazione della tipica ricetta che usiamo di solito, in inverno ci piace "abusare" del porro, dolce e delicato da una marcia in più ai piatti in cui viene impiegato, sia lasciandolo croccante, che stracuocendolo e facendolo trasformare in una cremina che avvolge gli altri ingredienti.
Ci siamo ispirati per questa ricetta a una ricetta letta su un altro blog, in quel caso si trattava di risotto con i finocchi e basta.
Come nella ricetta postata poco fa, andiamo prima a cuocere i piselli di contorno, porro, prezzemolo, sale, pepe ed olio, lasciamo rosolare il tutto poi aggiungiamo i piselli, stavolta abbiamo aggiunto più liquidi così da far cuocere più a lungo i piselli, ma soprattutto per permettere al porro di "sciogliersi" ed andare a formare una specie di cremina attorno ai piselli.